Sicilia. Esenzioni ticket, Asp Trapani recupera 1,2 mln euro per autocertificazioni irregolari 2012

Sicilia. Esenzioni ticket, Asp Trapani recupera 1,2 mln euro per autocertificazioni irregolari 2012

Sicilia. Esenzioni ticket, Asp Trapani recupera 1,2 mln euro per autocertificazioni irregolari 2012
Attraverso incroci sulla tessera sanitaria è stato possibile verificato un totale di 12. 864 le autocertificazioni irregolari presentate nel 2012. Il dg De Nicola: “Appena arriveranno dall’assessorato le verifiche per le irregolarità del 2013 e del 2014 provvederemo anche al recupero di quegli importi”.

L’Azienda sanitaria provinciale di Trapani sta provvedendo al recupero delle somme delle quota di partecipazione della spesa sanitaria degli utenti che non avevano i requisiti per usufruire dell’esenzione del ticket sanitario per reddito. A darne notizie è una nota dell’Asp di Trapani, in cui si spiega che l’assessorato regionale alla Salute ha già trasmesso gli elenchi di coloro che hanno usufruito i benefici di esenzione del ticket per gli esami di diagnostica e/o acquisto farmaci presentando una autocertificazione falsa, con invece reddito sopra la soglia di esenzione.

“Tale verifica – spiega l’Asp – ha riguardato l’anno 2012, e attraverso incroci sulla tessera sanitaria effettuati dall’Agenzia delle entrate, Inps, Sogei e ministero del Lavoro, si è verificato che in provincia di Trapani sono state presentate per quell’anno fiscale 12. 864 autocertificazioni irregolari”.

I sei distretti sanitari dell’ASP trapanese hanno già iniziato a inviare una nota  tipo per il recupero delle somme dovute da chi ha beneficiato senza diritto dell’esenzione. L’ammontare complessivo del danno erariale all’ASP di Trapani  è di  un milione e 280 mila euro.

“Si tratta di somme che vengono sottratte indebitamente alla sanità trapanese – commenta il direttore generale dell’ASP Fabrizio De Nicola –    Appena arriveranno dall’assessorato le verifiche per le irregolarità del 2013 e del 2014 provvederemo anche al recupero di quegli importi. La direzione strategica aziendale dell’ASP  ha deciso comunque che per cifre dovute inferiori a 15 euro , non si provvederà alla richiesta di rimborso del ticket, anche perché antieconomico.  Tale decisione riguarda 3.055 utenti della provincia”.

“Ricevuta la nostra nota – spiega il direttore del distretto sanitario di Trapani Cono Osvaldo Ernandez –  con specificato l’importo dovuto, l’utente ha 60 giorni di tempo per effettuare il pagamento del rimborso e presentare agli uffici la ricevuta. Eviterà la riscossione forzata e la possibile sospensione dell’esenzione ticket per nuove prestazioni. Per somme superiori a 500 euro si è deciso  che l’utente potrà richiedere la rateizzazione”.

29 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...