Sicilia. Gucciardi: “Positivo incontro a ministero su riforma rete ospedaliera”

Sicilia. Gucciardi: “Positivo incontro a ministero su riforma rete ospedaliera”

Sicilia. Gucciardi: “Positivo incontro a ministero su riforma rete ospedaliera”
L'incontro avrebbe permesso di “chiarire e superare le perplessità”. Convenuto un percorso che dovrà portare alla fine del 2017 all'allineamento al decreto del ministro Beatrice Lorenzin sugli standard dell'assistenza ospedaliera. “Poi si potrà parlare di atti aziendali e dotazioni organiche".

"Esprimo grande soddisfazione per la straordinaria attenzione che il ministero della Salute ha riservato al servizio sanitario della Regione siciliana e allo sforzo dell'Assessorato regionale alla Salute compiuto nella direzione di una offerta sanitaria sempre più adeguata". Ad affermarlo è stato l'assessore regionale della Salute della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi, a conclusione dell'incontro al ministero sul piano di rimodulazione della rete ospedaliera della Regione sul quale lo stesso ministero aveva, con una nota interlocutoria, sollevato alcuni rilievi.

"Siamo grati al ministro Lorenzin per la sensibilità dimostrata verso la Regione siciliana che ci incoraggia a proseguire sulla strada, da tempo intrapresa, per un servizio sanitario moderno che sappia dare risposte alla richiesta di salute dei cittadini", aggiunge Gucciardi.

L'incontro, si legge nella nota dell'assessorato, "ha consentito di chiarire e superare le perplessità indicate ed è stato convenuto un percorso che, attraverso la verifica graduale dei dati di effettiva attività dei singoli ospedali, dovrà portare alla fine del 2017 all'allineamento al decreto del ministro Beatrice Lorenzin che disciplina gli standard dell'assistenza ospedaliera. In conseguenza di ciò – conclude la nota – l'assessorato potrà andare avanti nell'esame degli atti aziendali e delle dotazioni organiche deliberati dai direttori generali delle aziende sanitarie siciliane e quindi con le relative procedure di reclutamento del personale da parte delle aziende medesime".

23 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...