Sicilia. Il 23 giugno al via congresso Simdo, Fadoi, Ame a Ragusa

Sicilia. Il 23 giugno al via congresso Simdo, Fadoi, Ame a Ragusa

Sicilia. Il 23 giugno al via congresso Simdo, Fadoi, Ame a Ragusa
Tra le tematiche affrontate grande spazio verrà riservato  a una visione centrata sul soggetto diabetico nella sua unicità di presentazione, di gestione terapeutica e delle complicanze cangianti nel tempo. Verranno inoltre discussi argomenti quali l'obesità, le forme inconsuete e rare di diabete, la terapia farmacologica migliore, il piede diabetico, la gravidanza e la qualità di vita del soggetto diabetico. IL PROGRAMMA

Si aprirà a Ragusa il 23 giugno il Congresso congiunto di Simdo, Fadoi, Ame. La caratteristica delle relazioni sarà quella di essere improntate al rapporto con la realtà socio-sanitaria in cui si opera e con la realtà economica del momento: in altre parole strettamente ancorata ai piani strategici sanitari all’interno dei quali con il suo bagaglio scientifico deve muoversi la diabetologia moderna.
 
All'interno delle tematiche affrontate verrà dato notevole spazio a una visione centrata sul soggetto diabetico nella sua unicità di presentazione, di gestione terapeutica e delle complicanze cangianti nel tempo. Verranno quindi ampiamente discussi argomenti quali l'obesità (epidemia attuale), le forme inconsuete e rare di diabete (importante la diagnosi per una corretta terapia), il rischio cardiovascolare (il calcolo reale ma anche ciò che sfugge) e le strategie di riduzione (LDL sempre più basso o esistono anche altri approcci?), la terapia farmacologica migliore (ottimizzata per efficacia ma anche diversificata nel tempo per durata), il piede diabetico (tra conservazione e amputazione) la gravidanza (programmazione ed efficacia degli interventi) e infine la qualità di vita del soggetto diabetico (disfunzione erettile, nutrizione, autocontrollo glicemico).
 
L'evento è patrocinato da Federsanità ANCI Sicilia

23 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...