Sicilia. Precipita ascensore in ospedale Catania, secondo in 6 mesi

Sicilia. Precipita ascensore in ospedale Catania, secondo in 6 mesi

Sicilia. Precipita ascensore in ospedale Catania, secondo in 6 mesi
Nell’incidente di sabato scorso sono rimaste ferite 3 persone. Il Movimento 5 Stelle del Catanese scrive all'assessore Baldo Gucciardi, all’Agenas e al ministero della Salute: "Venga aperta un'indagine e si proceda con un'ispezione urgente per verificare lo stato dell'arte, ripristinare urgentemente la sicurezza e individuare i responsabili delle inadempienze".

"In sei mesi sono precipitati ben due ascensori dell'ospedale 'Cannizzaro' di Catania. Il primo episodio si è verificato il 18 luglio scorso, quando un ascensore è precipitato dall'ottavo piano lasciando illese otto persone. Il secondo sabato scorso, quando tre persone sono rimaste ferite nella caduta, sempre dall'ottavo piano, di un altro ascensore dello stesso plesso ospedaliero". Lo denunciano, in una nota, i portavoce del Movimento 5 Stelle del Catanese all'Ars, alla Camera ed al Senato, che hanno scritto all'assessore regionale Baldo Gucciardi, al presidente dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali Giuseppe Zuccatelli ed al direttore generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute Renato Alberto Mario Botti per chiedere un intervento urgente da parte delle autorità competenti: "Venga aperta un'indagine – chiedono – e si proceda con un'ispezione urgente presso i locali dell'Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania ove sono ubicati gli ascensori, affinché si verifichino lo stato dell'arte riguardante le metodologie di controllo, il rispetto dei dettami di legge in materia e venga ripristinata urgentemente la sicurezza dei luoghi e, al contempo, si provveda ad individuare i responsabili delle inadempienze".

Deputati e senatori del Movimento, spiega la nota, avevano già presentato un'interrogazione all'assessore regionale a seguito del primo episodio. “Oggi denunciamo un altro caso che per fortuna non ha fatto vittime. Ovviamente, la psicosi si fa spazio tra i pazienti e i visitatori. Nessuno al Cannizzaro sale sereno su un ascensore". E una nuova interrogazione al Ministero è già pronta a firma della deputata Giulia Grillo.

29 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...