Sicilia. Punto nascita di Petralia Sottana, Anci chiede confronto con Ministero, Assessorato e Asp: “Ci sono le condizioni per salvarlo”

Sicilia. Punto nascita di Petralia Sottana, Anci chiede confronto con Ministero, Assessorato e Asp: “Ci sono le condizioni per salvarlo”

Sicilia. Punto nascita di Petralia Sottana, Anci chiede confronto con Ministero, Assessorato e Asp: “Ci sono le condizioni per salvarlo”
Per il presidente Leoluca Orlando "L’unico problema è la mancanza di adeguato personale medico e paramedico che possa completare le ottime professionalità che attualmente vi operano”. Il confronto, per il presidente dell'Anci Sicilia, dovrà dunque servire a mettere l’ospedale “nelle condizioni di operare al meglio”.

“L’AnciSicilia, sostenendo il diritto alla salute degli abitanti delle Madonie e raccogliendo l’invito delle amministrazioni comunali interessate, rivolge un pressante appello affinché si possa aprire un tavolo di confronto con il Ministero della Salute, l’assessorato regionale alla Salute e l’Asp, nella speranza che sia seguito da fatti concreti”. Ad affermarlo, in una nota, è stato Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, che oggi ha incontrato i sindaci delle Madonie impegnati nella protesta contro la chiusura del punto nascita di Petralia Sottana.

Infatti, secondo Orlando “la struttura di Petralia è moderna e più che attrezzata, l’unico problema è rappresentato dalla mancanza di adeguato personale medico e paramedico che possa completare le ottime professionalità che attualmente vi operano facendo diventare ancor di più la struttura un punto di riferimento per il territorio”. Orlando, “nell’apprezzare le aperture del ministro Lorenzin”, ritiene quindi “necessario che adesso si apra un confronto affinché l’ospedale in questione possa essere messo nelle condizioni di operare al meglio”.

07 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...