Sicilia. Rinnovo esenzione ticket per reddito. Dal 1° aprile sportelli dedicati a Siracusa

Sicilia. Rinnovo esenzione ticket per reddito. Dal 1° aprile sportelli dedicati a Siracusa

Sicilia. Rinnovo esenzione ticket per reddito. Dal 1° aprile sportelli dedicati a Siracusa
Al fine di agevolare gli utenti e ridurre le file di attesa è stata prevista l’apertura di cinque sportelli esclusivamente dedicati alle pratiche di rinnovo ubicati al Palazzetto della Sanità. Il rinnovo della esenzione per reddito è comunque automatico e visualizzabile nel portale dell’Agenzie delle Entrate direttamente dal proprio medico di famiglia. Gli utenti con esenzione E02, ovvero per disoccupazione, invece, dovranno recarsi allo sportello.

In vista della scadenza del 31 marzo dell’esenzione ticket per reddito, l’Asp di Siracusa anche quest’anno ha previsto per il capoluogo, a partire dal primo aprile, un piano straordinario per le procedure di rinnovo con il potenziamento di personale e di sportelli dedicati. Al fine di agevolare gli utenti e ridurre le file di attesa è stata prevista l’apertura di cinque sportelli esclusivamente dedicati alle pratiche di rinnovo ubicati al Palazzetto della Sanità di via Bufardeci aperti tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 17,30 nonché il venerdì mattina dalle 8,30 alle 12.30. Una ulteriore postazione è stata prevista nella sede della Circoscrizione di Belvedere aperta lunedì e venerdì dalle 15 alle 17.30.
 
Il direttore del Distretto sanitario di Siracusa Antonino Micale ricorda ai cittadini aventi diritto che il rinnovo della esenzione per reddito è comunque automatico e visualizzabile nel portale dell’Agenzie delle Entrate direttamente dal proprio medico di famiglia. “Pertanto – spiega Micale – non è necessario recarsi urgentemente agli sportelli nei primi giorni di rinnovo a meno che non vi sia la necessità di acquisire il certificato cartaceo che deve essere esibito nel caso di prestazioni sanitarie fuori provincia”.

Gli utenti con esenzione E02, ovvero per disoccupazione, invece, dovranno recarsi allo sportello e presentare un’autocertificazione corredata di fotocopia della tessera sanitaria e del documento di identità. 

29 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...