Sicilia. Si dimette l’assessore alla Sanità Giovanna Volo. Al suo posto Schifani nomina Daniela Faraoni

Sicilia. Si dimette l’assessore alla Sanità Giovanna Volo. Al suo posto Schifani nomina Daniela Faraoni

Sicilia. Si dimette l’assessore alla Sanità Giovanna Volo. Al suo posto Schifani nomina Daniela Faraoni
Volo era stata nominata dal presidente all'inizio della legislatura, come tecnico. Gli succede la Dg dell’Asp di Palermo

Cambio di assessore alla Sanità in Sicilia, dove il sistema è al centro di forti polemiche da alcune settimane per alcuni fatti di cronaca, due pazienti morti a Palermo con indagini della Procura in corso, per il nuovo tariffario nazionale con i privati in subbuglio per i tagli, per le contestazioni sindacali sull’assunzione alla Regione di 49 comandati provenienti dall’Asp ma subito stoppate dal governatore Renato Schifani. Il presidente negli ultimi giorni ha preso in mano le questioni più spinose e ha persino fatto un blitz nell’ospedale Villa Sofia a Palermo per verificare le condizioni di assistenza dei pazienti sfociato nelle dimissioni del direttore sanitario. Intorno a mezzogiorno, Giovanna Volo, che come tecnico aveva la delega alla Sanità fin dall’inizio della legislatura, ha rassegnato le dimissioni; forti le pressioni soprattutto da parte delle opposizioni a farsi da parte. Accettandole, Schifani, durante un incontro a Palazzo d’Orleans – sede della Presidenza della Regione – l’ha ringraziata per il lavoro svolto e l’abnegazione dimostrata in questi due anni di legislatura”.

E dopo qualche ora Schifani ha comunicato il nome del nuovo assessore: si tratta di Daniela Faraoni, anche lei un tecnico, sei mesi fa era stata confermata alla guida dell’Asp di Palermo.

16 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...