Sicilia. Tar boccia decreto su obbligo accorpamento Laboratori di analisi

Sicilia. Tar boccia decreto su obbligo accorpamento Laboratori di analisi

Sicilia. Tar boccia decreto su obbligo accorpamento Laboratori di analisi
I giudici hanno annullato il decreto regionale che subordinava il mantenimento della convenzione al raggiungimento di un tetto minimo di prestazioni all'anno. I laboratori con un numero inferiore di prestazioni avrebbero dovuto seguire la strada dell'accorpamento.

Non scatterà in Sicilia l'obbligo di accorpamento per i laboratori di analisi cliniche che non raggiungono il numero minimo di prestazioni deciso dalla Regione. Lo ha deciso la terza sezione del Tar di Palermo accogliendo il ricorso di alcuni centri e annullando il decreto dell'assessore regionale alla Salute che subordinava il mantenimento della convenzione al raggiungimento di almeno 100 mila prestazioni all'anno entro il 31 dicembre 2015 (tetto minimo diventava di 200 mila prestazioni nel periodo fino al 31 dicembre 2017). Per mantenere accreditamento e convenzione i laboratori con un numero inferiore di prestazioni avrebbero dovuto seguire la strada dell'accorpamento.

Ma per i giudici “la mera previsione di un obbligo di raggiungimento di una soglia minima di prestazioni annue non può ritenersi da sola sufficiente a raggiungere gli obiettivi di miglioramento della qualità dei servizi offerti".

24 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...