Sileri: “Dopo le feste tavolo tecnico per valutare la riapertura del punto nascita di Arco”

Sileri: “Dopo le feste tavolo tecnico per valutare la riapertura del punto nascita di Arco”

Sileri: “Dopo le feste tavolo tecnico per valutare la riapertura del punto nascita di Arco”
Il viceministro facendo seguito alla richiesta della Provincia di Trento, espressa a luglio, di valutare la riattivazione del punto nascita dell’ospedale di Arco chiuso tre anni fa annuncia la prossima apertura di un Tavolo di confronto.

“A gennaio apriremo un tavolo tecnico al ministero della Salute per individuare le migliori soluzioni che possano garantire alle donne di partorire in sicurezza nelle aree di Arco, inclusa la riapertura del punto nascita”. Lo ha annunciato il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri facendo seguito alla richiesta della Provincia di Trento, espressa a luglio, di valutare la riattivazione del punto nascita dell’ospedale di Arco chiuso tre anni fa.
 

23 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...