Simona Grossi è il nuovo direttore della Senologia di Ortona

Simona Grossi è il nuovo direttore della Senologia di Ortona

Simona Grossi è il nuovo direttore della Senologia di Ortona
La nomina di Schael. Laureata in Medicina e specializzata in Chirurgia generale e Oncologia con master in Terapia integrata e riabilitazione in oncologia, da 22 anni svolge la propria attività all'ospedale di Ortona, dove ha avuto come maestro Ettore Cianchetti, chirurgo autorevole e punto di riferimento negli anni per migliaia di donne. Presto in arrivo il terzo mammografo.

È una donna e raccoglie l’eredità di chi ha fatto di Ortona un importante riferimento per la senologia. Simona Grossi è il nuovo direttore della Chirurgia generale a indirizzo senologico del “Gaetano Bernabeo”, nominata con delibera del direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael.

Laureata in Medicina e specializzata in Chirurgia generale e Oncologia con master in Terapia integrata e riabilitazione in oncologia, da 22 anni svolge la propria attività all'ospedale di Ortona, dove ha avuto come maestro Ettore Cianchetti, il quale, com'è noto, è stato chirurgo autorevole e punto di riferimento negli anni per migliaia di donne.

Simona Grossi, che vanta una casistica operatoria numerosa ed è direttore clinico di Eusoma (la società europea che raduna e qualifica gli specialisti nella cura del tumore al seno) darà continuità all'attività della Senologia, a cui la Direzione Asl presta grande attenzione.

Si continua, dunque, a investire sul “Bernabeo”, dove a breve arriverà il terzo mammografo per potenziare l'attività diagnostica e la prevenzione.
Si tratta di un apparecchio digitale assai evoluto donato da Roche Italia e Fujifilm nell’ambito del progetto “Screening routine” finalizzato a dare un contributo alla ripresa delle attività di screening mammografico, sensibilizzando le donne sull'importanza dei controlli preventivi e della diagnosi precoce.

09 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...