Sindacati medici e veterinari presentano le loro istanze in commissione Salute

Sindacati medici e veterinari presentano le loro istanze in commissione Salute

Sindacati medici e veterinari presentano le loro istanze in commissione Salute
Il confronto nel corso di una audizione. Le Oss hanno ribadito quanto già espresso al governatore nell’incontro del 21 novembre, cioè la necessità di un tavolo di confronto periodico politico-sindacale e giuridico-contrattuale ed organizzativo, di garantire la sicurezza e l’adeguatezza dei luoghi di lavoro, di potenziare gli organici e stabilizzare i precari, di programmi testi a ridurre la spesa farmaceutica.

Si è tenuta ieri, presso la III Commissione-Sanità della Regione Puglia, l'audizione delle Organizzazioni Sindacali mediche e Veterinarie. Durante la riunione le Ooss presenti hanno ribadito i temi già discussi con il Presidente Emiliano in occasione della riunione del 21 Novembre all'indomani della manifestazione sull'Orgoglio Medico del 10 Novembre.

I temi principali affrontati, spiegano i sindacati, sono stati:
1. Ripristino di un tavolo di confronto periodico Politico-Sindacale.
2. Ripristino di un periodico tavolo tecnico di confronto Giuridico-Contrattuale ed organizzativo.
3. Sicurezza e adeguatezza dei luoghi di lavoro.
4. Potenziamento degli organici e stabilizzazione dei precari.
5. Programmi e metodi per la riduzione della spesa farmaceutica.

“La Commissione nel recepire le istanze delle ooss – riferisce l’Intersindacale  – ha dichiarato la propria disponibilità ad ulteriori audizioni per la verifica dell'attività svolta nei vari tavoli Politici e Tecnici oltre che su argomenti specifici”.

24 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...