Siracusa. Il Cral dell’Asp assegna due borse di studio ai figli dei dipendenti

Siracusa. Il Cral dell’Asp assegna due borse di studio ai figli dei dipendenti

Siracusa. Il Cral dell’Asp assegna due borse di studio ai figli dei dipendenti
Il riconoscimento è stato assegnato ai figli studenti risultati più meritevoli: Paola Sapia, che ha conseguito la laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie, tecniche e diagnostiche all’Università dell’Aquila con 110 e lode, e Alessandra Casinotti, che ha conseguito con 100 e lode il diploma di maturità scientifica all’Istituto Luigi Einaudi di Siracusa.

Paola Sapia e Alessandra Casinotti, figlie di Emanuele e Luigi dipendenti dell’Asp di Siracusa, si sono aggiudicate i due premi della settima edizione 2016 del concorso istituito dal C.R.A.L. (Circolo Ricreativo Aziendale per i Lavoratori) dell’Azienda sanitaria aretusea, nell’ambito delle attività culturali, che prevede l’assegnazione di borse di studio per diplomi di laurea di secondo livello e di scuola superiore.

Sono state infatti valutate le studenti più meritevoli a ricevere il riconoscimento: Paola Sapia ha conseguito la laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie, tecniche e diagnostiche all’Università dell’Aquila con 110 e lode, Alessandra Casinotti ha conseguito con 100 e lode il diploma di maturità scientifica all’Istituto Luigi Einaudi di Siracusa.

I premi sono stati consegnati dal presidente del Cral Vincenzo Bastante e dal presidente la Commissione Nazzareno Apolloni.

“E’ un momento di gioia – ha detto il direttore generale dell’Asp, Salvatore Brugaletta – per voi giovani, per i vostri genitori e per tutta l’Azienda che ha la possibilità di condividere il riconoscimento di un brillante risultato conseguito dai nostri ragazzi”. Parole di elogio ha espresso anche il direttore amministrativo Giuseppe Di Bella così come il presidente del Cral Vincenzo Bastante e il presidente la Commissione Nazzareno Apolloni hanno formulato ai due vincitori auguri per il futuro ed espresso congratulazioni per l’eccellente risultato ottenuto estese anche a tutti gli altri studenti partecipanti.

A Paola Sapia sono andati la targa ed un assegno di 800 euro. Alessandra Casinotti ha ricevuto la targa ed un assegno di 400 euro.

20 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...