Siracusa. Il rinnovo delle esenzioni ticket si fa anche al centro commerciale

Siracusa. Il rinnovo delle esenzioni ticket si fa anche al centro commerciale

Siracusa. Il rinnovo delle esenzioni ticket si fa anche al centro commerciale
Al via per il secondo anno una collaborazione tra la Asp e il Parco Commerciale Belvedere, dove saranno allestite tre postazioni con operatori di sportello dell’Asp, distributori di numeri display e cartelli informativi.  Il direttore sanitario Madeddu: “Questa collaborazione agevolerà gli utenti che avranno a disposizione più punti di accesso con una notevole riduzione di code e di tempi di attesa”.

Per il secondo anno consecutivo, alla Asp di Siracusa, il rinnovo della certificazione di esenzione del ticket sanitario per situazione economica, in scadenza il 31 marzo, potrà espletare la pratica anche al Parco Commerciale Belvedere di Siracusa.

La Asp, dal 3 aprile al 16 maggio, allestirà infatti tre postazioni dedicate a questo scopo, dove saranno presenti operatori di sportello dell’Asp di Siracusa, distributori di numeri e display, cartelli informativi, collegamento alla rete informatica per l’espletamento delle pratiche e personale di vigilanza.
Le postazioni al Parco Commerciale Belvedere saranno dedicate alle pratiche per le fasce di esenzione E02 (ovvero disoccupati), E03 ed E04 e saranno aperte dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione del Parco Commerciale Belvedere, dove lo scorso anno sono state esitate 24.783 pratiche di rinnovo su circa 65 mila aventi diritto soltanto nel capoluogo aretuseo, rientra nell’ambito del Piano straordinario che l’Asp di Siracusa ha predisposto per agevolare i cittadini con l’apertura di sportelli anche nelle Circoscrizioni di Belvedere e Cassibile, il potenziamento del personale, delle postazioni e dell’orario di apertura di tutti gli sportelli.

“Ancora una volta registriamo la disponibilità del direttore del Parco Commerciale Belvedere, dopo il successo dello scorso anno, confermando che la sinergia tra pubblico e privato dà i suoi frutti per contribuire a soddisfare le esigenze del territorio”, ha detto il commissario dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta. “Ciascuno per la parte di propria competenza e, in sinergia, sta mettendo in campo risorse umane, tecnologiche, logistiche ed organizzative per ridurre al minimo i disagi causati da una presenza forzata di utenti agli sportelli per rinnovare i certificati di esenzione”.

“Questa importante collaborazione – ha aggiunto il direttore sanitario Anselmo Madeddu –agevolerà notevolmente gli utenti che avranno a disposizione più punti nel capoluogo dislocati nelle varie zone della città e nelle frazioni più periferiche consentendo una notevole riduzione di code e di tempi di attesa.  La collaborazione con i medici di famiglia eviterà agli anziani il disagio di recarsi agli sportelli poiché troveranno il tesserino rinnovato nei loro ambulatori”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal direttore amministrativo Giuseppe Di Bella: “Questa iniziativa – ha detto – consente di estendere i servizi di sportello anche in quelle zone della città come i centri commerciali frequentati da tante famiglie che possono approfittare mentre fanno acquisti per espletare le pratiche di esenzione. Le postazioni nel Centro Commerciale Belvedere costituiscono, inoltre, un notevole vantaggio anche per la disponibilità di ampi parcheggi”.

28 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...