Siracusa. Per la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa attivata una postazione informativa all’Umberto I

Siracusa. Per la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa attivata una postazione informativa all’Umberto I

Siracusa. Per la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa attivata una postazione informativa all’Umberto I
Il 22 maggio operatori sanitari saranno a disposizione dei cittadini dalle ore 9 alle ore 18 per la misurazione della pressione arteriosa, per la valutazione del profilo di rischio cardiovascolare globale e per fornire materiale informativo e indicazioni sui corretti stili di vita da adottare.

L’Asp di Siracusa partecipa alla XII Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa domenica 22 maggio con una postazione informativa nell’androne dell’ospedale Umberto I organizzata dal Centro per l’Ipertensione arteriosa del reparto di Medicina interna diretto da Michele Stornello, membro del Consiglio direttivo della Società italiana Ipertensione arteriosa. Nella postazione, organizzata in collaborazione con la Sezione provinciale della Croce Rossa Italiana, operatori sanitari saranno a disposizione dei cittadini dalle ore 9 alle ore 18 per la misurazione della pressione arteriosa, per la valutazione del profilo di rischio cardiovascolare globale e per fornire materiale informativo e indicazioni sui corretti stili di vita da adottare.

L’Ambulatorio per l’Ipertensione arteriosa dell’ospedale Umberto I, al quale si accede previa prenotazione al CUP, è stato accreditato dalla Società italiana per l’ipertensione arteriosa. “Tale patologia – spiega Michele Stornello – è la principale causa di malattie cardiovascolari che in Italia provocano 240 mila morti ogni anno pari al 40 per cento di tutte le cause di morte. In Italia ne soffre il 30 per cento della popolazione ma nonostante la disponibilità di terapie efficaci per la grande maggioranza dei casi, solo un paziente iperteso su 4 è adeguatamente curato”.
 

20 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...