Siracusa. Riunito Comitato Provinciale contro gioco d’azzardo. Al centro l’intervento nelle scuole

Siracusa. Riunito Comitato Provinciale contro gioco d’azzardo. Al centro l’intervento nelle scuole

Siracusa. Riunito Comitato Provinciale contro gioco d’azzardo. Al centro l’intervento nelle scuole
Formulate numerose proposte di interventi preventivi, per far conoscere i rischi della ludopatia, patologia che colpisce dai giovani quattordicenni agli ottantenni come dimostrato da casi trattati nei Sert della provincia. Il Coordinamento si doterà di un profilo Facebook per far conoscere a tutti l'attività di contrasto al gioco d'azzardo.

L’Asp di Siracusa ha riunito nei locali del Dipartimento Salute Mentale il Coordinamento provinciale permanente per il contrasto al gioco d'azzardo patologico. Dopo il saluto del direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta, che ha messo in risalto il rischio di sottovalutazione di una piaga che può consegnare ai giovani una società inquinata, il coordinatore del gruppo Roberto Cafiso ha illustrato agli intervenuti rappresentanti della Prefettura, Comando Carabinieri, Organizzazioni sindacali, Club service e Settori dell’Azienda, il lavoro svolto nel 2015 nel settore e sono state gettate le premesse per un'azione coordinata e sinergica per l'anno in corso.

Molte le proposte di interventi preventivi, soprattutto in scuole e luoghi di densità sociale, per far conoscere i rischi della Ludopatia, patologia che colpisce dai giovani quattordicenni agli ottantenni come dimostrato da casi trattati nei Sert della provincia. Il Coordinamento si doterà di un profilo Facebook per far conoscere a tutti l'attività di contrasto al gioco d'azzardo.

Il Coordinamento provinciale permanente per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico di Siracusa opera all’interno dell’Area delle Dipendenze patologiche ed è stato istituito con delibera dell’Asp di Siracusa lo scorso mese di agosto secondo le linee guida dell’Assessorato regionale della Salute. Ne fanno parte l’Osservatorio epidemiologico provinciale delle Dipendenze, i Sert di Siracusa, Augusta, Lentini e Noto, l’Unità operativa Educazione alla Salute, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, delegati di Enti, Ordini professionali, Comitati e Associazioni che operano nel territorio.
 

27 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...