Smaltimento esami istologici arretrati Asl Trapani. Gemmato: “In corso azioni per garantire prestazioni”

Smaltimento esami istologici arretrati Asl Trapani. Gemmato: “In corso azioni per garantire prestazioni”

Smaltimento esami istologici arretrati Asl Trapani. Gemmato: “In corso azioni per garantire prestazioni”
Ad esempio, “presso l'ospedale dell'isola di Pantelleria – per il quale gli interroganti avevano segnalato gravi ritardi in ordine agli esami istologici – l'ASL ha riferito che mentre in data 5 dicembre 2024 residuavano 2414 esami da refertare, in data 28 gennaio 2025, tutti gli esami sono stati refertati e gli esiti sono stati comunicati ai cittadini interessati”, ha fatto sapere il sottosegretario

“Ricordo anzitutto che l’organizzazione dei servizi sanitari rientra nelle competenze delle regioni e, pertanto, in merito alle criticità sollevate, riferisco quanto comunicato dal Direttore Generale dell’ASP di Trapani per il tramite della Regione Siciliana. Prioritariamente l’ASL di Trapani ha confermato tutte le azioni poste in essere al fine di poter garantire, nel più breve tempo possibile, le prestazioni in questione, così come già delineate in seno alla risposta all’interrogazione presentata dell’Onorevole Stefano Benigni il 14 gennaio 2025 e discussa il 15 gennaio”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, rispondendo all’interrogazione 5-03556 Benigni: Smaltimento degli esami istologici arretrati presso l’Azienda sanitaria di Trapani.

Per l’effettuazione dei referti arretrati per esami istologici effettuati negli anni 2023-2024, l’Asp di Trapani ha, poi, riferito di aver attivato – dopo l’accordo con l’ASP di Catania del mese di luglio 2024 – ulteriori convenzioni di collaborazione con il Policlinico di Palermo e il Policlinico Garibaldi di Catania. Inoltre, l’ASP al fine di smaltire del lavoro arretrato, ha altresì affidato un incarico sotto soglia, ad un operatore economico esterno. In virtù delle predette iniziative, presso l’ospedale dell’isola di Pantelleria – per il quale gli interroganti avevano segnalato gravi ritardi in ordine agli esami istologici – l’ASL ha riferito che mentre in data 5 dicembre 2024 residuavano 2414 esami da refertare, in data 28 gennaio 2025, tutti gli esami sono stati refertati e gli esiti sono stati comunicati ai cittadini interessati”.

13 Febbraio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...