Smi chiede l’istituituzione di corsi d’idoneità all’emergenza territoriale per sopperire alla carenza di medici

Smi chiede l’istituituzione di corsi d’idoneità all’emergenza territoriale per sopperire alla carenza di medici

Smi chiede l’istituituzione di corsi d’idoneità all’emergenza territoriale per sopperire alla carenza di medici
Il Sindacato medici italiani chiede al presidente della Regione e agli enti sanitari preposti di prendere provvedimenti sulla carenza di medici di emergenza territoriale, in vista dei flussi turistici che andranno a incrementare con la bella stagione, rischiando di mettere in crisi i servizi di soccorso per tutta la popolazione.

"La carenza di medici di emergenza territoriale che le nostre aziende sanitarie dovranno affrontare, a partire dalla prossima stagione estiva, con la popolazione residente accresciuta da flussi turistici, si farà sentire con l’approssimarsi della bella stagione. I suoi effetti negativi potranno limitare il servizio di emergenza nella nostra regione" lo affermano Nicola Marini, segretario segionale dello Smi e Giorgio Fabiani, responsabile aziendale Smi Nord-Ovest Toscana in una nota.
 
"Il Sindacato medici italiani (Smi) avendo preso atto della volontà della Regione Toscana di mantenere la presenza dei medici nelle postazioni di emergenza-urgenza, in previsione della progressione dei pensionamenti nel settore chiede al Presidente della Regione Toscana e agli enti sanitari preposti di istituire in tempi celeri i corsi d’idoneità all’emergenza territoriale (corsi Deu – corso base di emergenza sanitaria territoriale) necessari per garantire il soccorso in emergenza e tutelare la salute di tutti i cittadini", concludono i due sindacalisti.

29 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...