Smi Molise, Antonella Giordano nuovo segretario regionale e Agata Salanitro presidente

Smi Molise, Antonella Giordano nuovo segretario regionale e Agata Salanitro presidente

Smi Molise, Antonella Giordano nuovo segretario regionale e Agata Salanitro presidente
L’impegno per il futuro va verso la salvaguardia delle donne medico a partire dalle  tutele in materia di gravidanza e maternità. In Molise, inoltre, “occorre mettere mano alla crisi del 118 e della medicina di emergenza/urgenza”. Vi è bisogno, ancora, “di alleggerire la pressione sui medici di famiglia”. In sintesi, “occorre assicurare a tutti cittadini molisani il diritto alla salute e tutelare il lavoro dei medici”.

Il rinnovamento dello Smi Molise si tinge di rosa. Il congresso regionale del Sindacato Medici Italiani ha infatti eletto alla carica di segretario regionale Antonella Giordano e a quella di presidente regionale Agata Salanitro.
 
“Oggi la professione medica sta cambiando e la prevalenza delle donne medico risulta evidente in tutte le specializzazioni mediche”, spiega il sindacato in una nota diramata a fine congresso. “C’impegneremo nella nostra regione a sviluppare tutte le iniziative per salvaguardare le donne medico a partire dalle tutele in materia di gravidanza e maternità, per la fruizione dei permessi per malattia e per la parità nelle retribuzioni”.

L’impegno dello Smi in Molise si concentrerà anche sulla alla crisi del 118 e della medicina di emergenza/urgenza. “Vi è bisogno, ancora, di alleggerire la pressione sui medici di famiglia che subiscono un forte burnout a causa della permanenza della pandemia da Covid 19”, spiga il sindacato che alla parte pubblica, la Regione Molise, chiede di “dare risposte concrete davanti a queste emergenze. Occorre assicurare a tutti cittadini molisani il diritto alla salute e tutelare il lavoro dei medici”.

26 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...