Smi Puglia. Delia Epifani nuova segretaria regionale

Smi Puglia. Delia Epifani nuova segretaria regionale

Smi Puglia. Delia Epifani nuova segretaria regionale
La nomina a seguito dell’improvvisa scomparsa del Segretario Regionale Francesco Pazienza, dirigente sindacale di altissimo profilo professionale. Delia Epifani, medico di medicina generale, già vice segretaria regionale, assumesse il ruolo di segretaria regionale della Puglia del sindacato. La composizione della segreteria regionale del sindacato rimane invariata.

Il Consiglio Regionale Puglia del Sindacato Medici Italiani (Smi) si è riunito in forma straordinaria dopo l’improvvisa scomparsa del Segretario Regionale Francesco Pazienza e ha sancito che Delia Epifani, medico di medicina generale, già vice segretaria regionale, assumesse il ruolo di segretaria regionale della Puglia del sindacato. La composizione della segreteria regionale del sindacato rimane invariata. A comunicarlo, in una nota, Riccardo Montingelli, presidente regionale Puglia del Smi, che ricorda Pazienza, “dirigente sindacale di altissimo profilo professionale, apprezzato per il suo impegno costante e per la sua grande umanità, riconosciuta non solo tra i colleghi pugliesi. In tutta la comunità sindacale dello Smi Nazionale ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile. Lo Smi Nazionale ha portato il suo il tributo, l’elogio e plauso alla figura dello scomparso segretario regionale”.

A sostegno di Delia Epifani come delegato alla medicina di famiglia è stato nominato Mariano Carfagna, mentre Lorenzo De Benedittis avrà il compito di seguire la dirigenza medica di SMI Puglia, affiancando il vice presidente regionale di FVM Riccardo Montingelli.

Il Consiglio Regionale Smi, riferisce Montigelli, “si è concluso dopo un dibattito che ha visto intervenire tutti i presenti che hanno sottolineato la solidità e la vitalità di sindacato, che si batte sempre più convintamente a difesa del SSN, della professione medica, a tutela del lavoro e della salute pubblica”.

19 Aprile 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...