Sms truffa e finte comunicazioni urgenti. La Regione Lazio lancia l’alert

Sms truffa e finte comunicazioni urgenti. La Regione Lazio lancia l’alert

Sms truffa e finte comunicazioni urgenti. La Regione Lazio lancia l’alert
Non ricontattare i numeri inviati e denunciare alle autorità competenti, avverte la Regione: “Le comunicazioni ufficiali da parte delle Asl del Servizio sanitario regionale arrivano solo tramite numeri fissi con prefisso regionale o messaggi che riportano chiaramente tutti i riferimenti istituzionali, che possono essere verificati sul portale della regione”

Alcuni cittadini del Lazio hanno ricevuto messaggi telefonici che invitano a contattare con urgenza gli uffici della Azienda sanitaria locale per “comunicazioni che la riguardano, al numero 89349475”.

La Regione Lazio esorta i cittadini a non richiamare i numeri telefonici indicati sui messaggi, poiché si tratta di un tentativo di truffa. Inoltre, invita i cittadini a non fornire dati personali, o sensibili, e a segnalare tempestivamente i numeri sospetti alle autorità competenti.

“Le comunicazioni ufficiali – scrive la Regione – da parte delle Asl del Servizio sanitario regionale, infatti, arrivano solo tramite numeri fissi con prefisso regionale o messaggi che riportano chiaramente tutti i riferimenti istituzionali, che possono essere verificati sul portale www.salutelazio.it.”

17 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....