Spirlì visita il Gom di Reggio: “Grande eccellenza, ma grave carenza di personale”

Spirlì visita il Gom di Reggio: “Grande eccellenza, ma grave carenza di personale”

Spirlì visita il Gom di Reggio: “Grande eccellenza, ma grave carenza di personale”
Il presidente ff della Giunta ha incontrato i dirigenti medici del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria e assicurato loro il “massimo supporto da parte della Regione”. Spirlì ha quindi espresso l’intenzione di convocare a breve un incontro istituzionale, alla presenza del commissario Longo, per far fronte alle diverse esigenze del Gom.

Il presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì, ha fatto visita oggi al Grande ospedale metropolitano (Gom) di Reggio Calabria. Accompagnato dal commissario straordinario del Gom, Jole Fantozzi, Spirlì ha incontrato i dirigenti medici dell’ospedale, con cui si è confrontato in merito alle diverse criticità che interessano l’Azienda. Tra le maggiori criticità evidenziate, la grave carenza di personale che paralizza l’attività dell’ospedale, secondo quanto segnalato dal direttore sanitario aziendale, Salvatore Costarella.

“Il Gom di Reggio Calabria – sono state le parole di Spirlì, riprese in una nota della Regione  – è una delle grandi eccellenze sanitarie che abbiamo nella nostra regione. Durante tutta l’emergenza Covid, questo ospedale ha fatto qualcosa di straordinario, riuscendo ad arginare gli assalti del virus e aumentando di 12 i posti in terapia intensiva, soltanto con i fondi propri dell’ospedale. Il commissario Fantozzi sta svolgendo un lavoro incredibile, con tutta l’equipe medica e paramedica e con i tecnici. Certo, ci sono delle criticità ed è anche per questo che sono venuto, per assicurare tutto il mio supporto. Purtroppo, non sempre si possono risolvere i problemi in tempi brevi, ma l’importante è cominciare a farlo”.

Spirlì ha quindi riferito l’intenzione di convocare a breve un nuovo incontro istituzionale, alla presenza del commissario regionale della Sanità, Guido Longo, per far fronte alle diverse esigenze del Gom.

15 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...