Stabilità. Marini (Umbria): “Regioni non hanno mai proposto a Governo di aumentare Irpef o ticket”

Stabilità. Marini (Umbria): “Regioni non hanno mai proposto a Governo di aumentare Irpef o ticket”

Stabilità. Marini (Umbria): “Regioni non hanno mai proposto a Governo di aumentare Irpef o ticket”
E' quanto ha precisato la governatrice dell'Umbria parlando a Omnibus, la trasmissione di La7. "E' anche verò però - ha sottolineato - che se non conseguiranno l'equilibrio finanziario, per alcune Regioni il problema si riproporrà a fine 2016. Da 2008 a oggi sanità è unico settore che ha avuto a disposizione cifre sempre inferiori”. 

"Per la sanità dell'Umbria non è mai stato necessario un piano di rientro e quindi anche per quest'anno escludiamo ticket e tasse, ma la situazione è differente per altre Regioni, che vanno sostenuto nella loro azione per migliorare le performance finanziarie": lo ha detto stamani la presidente dell'Umbria, Catiuscia Marini, parlando a Omnibus, la trasmissione di La7.

"Le Regioni nel confronto con il Governo – ha ribadito Marini – non hanno mai parlato di introdurre aumenti di Irpef o di ticket. Anche proporre questo sarebbe stato tanto più sbagliato, proprio nel momento in cui l'Esecutivo vara una manovra che prevede la diminuzione dell'imposizione fiscale".
"E' anche verò però – ha continuato la presidente dell'Umbria – che se non conseguiranno l'equilibrio finanziario, per alcune Regioni il problema si riproporrà a fine 2016. Quest'anno – ha riconosciuto Marini – c'è un miliardo e 300 mila euro in più per la sanità regionale, ma bisogna ricordare che questo è l'unico settore che dal 2008 in poi, inizio della crisi, pur dovendo ricorrere al mercato per il 40 per cento dell'acquisto di beni e servizi, ha avuto a disposizione risorse sempre inferiori".

Infine la presidente dell'Umbria ha evidenziato "l'apertura che, con il ministro Marianna Madia, è arrivata dal Governo nazionale sulla possibilità di tenere fuori dal fondo sanitario le risorse per il rinnovo del contratto dei medici".
 

09 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...