Stabilità. Serracchiani (FVG): “Sanità non si raddrizza togliendola alle Regioni”

Stabilità. Serracchiani (FVG): “Sanità non si raddrizza togliendola alle Regioni”

Stabilità. Serracchiani (FVG): “Sanità non si raddrizza togliendola alle Regioni”
Il presidente regionale e vice segretario del PD commenta le parole del Ministro Lorenzin che riferendosi alla sanità delegata alle Regioni ha detto che si è trattato di un “errore fatale”. “La Sanità certo ha bisogno di mettere a posto molte storture, ma non è abolendo i sistemi sanitari regionali che si comincia a raddrizzarle”

"Non sembra una mossa vincente opporre alle Regioni gli apparati burocratici di un Ministero". È quanto ha affermato la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani commentando le parole del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, secondo la quale "la Sanità delegata alle Regioni è stata un errore fatale".

Per Serracchiani "la Sanità certo ha bisogno di mettere a posto molte storture, ma non è abolendo i sistemi sanitari regionali che si comincia a raddrizzarle".
 
"Abbiamo Sanità buone – ha proseguito – sia in realtà regionali ordinarie che in Regioni dotate di un proprio statuto di autonomia. Eliminare l'ambito regionale nel sistema sanitario collettivo rischierebbe di produrre una struttura elefantiaca, forse molto più difficile da governare. E non è sicuro che il livellamento sarebbe verso l'alto".

"Quanto sostiene il ministro Lorenzin, a proposito della necessità di maggiore consapevolezza e responsabilità, e di dare degli obiettivi chiari, misurabili e trasparenti, non può che essere condiviso. Ma non è in contraddizione – ha concluso Serracchiani – con i principi di un regionalismo moderno ed europeo".

19 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...