Stabilità. Uil Molise: “Tasse potrebbero aumentare del 54%”

Stabilità. Uil Molise: “Tasse potrebbero aumentare del 54%”

Stabilità. Uil Molise: “Tasse potrebbero aumentare del 54%”
Il sindacato ha stimato i possibili aumenti dell'Irpef a seguito del taglio al Fondo sanitario nazionale. “Il rischio che possa aumentare la pressione fiscale in Molise, messo alle strette fra debiti vecchi, spese nuove e tagli ai trasferimenti, è molto alto. Purtroppo nell'elenco degli aumenti possibili ci sono anche i ticket sanitari”.

“Molise, se la Regione messa alle strette dai pochi soldi che arrivano da Roma per la sanità decidesse, come le è permesso, di ritoccare in su l'aliquota della tassazione regionale, i 137.002 contribuenti molisani che quest'anno hanno pagato mediamente 445 euro, si troverebbero a pagarne 687: 242 euro di tasse regionali in più all'anno, il 54 % di aumento”. E' quanto denuncia la Uil che ha simulato, sulla scorta delle aliquote deliberate per il 2015, i possibili aumenti dell'Irpef regionali nelle regioni alle prese con il deficit della sanità.

“Potrebbero essere questi gli eventuali effetti sulle tasche dei cittadini molisani per gli anni a venire – commenta Tecla Boccardo, segretario regionale del sindacato. Secondo la quale “il rischio che possa aumentare la pressione fiscale in Molise, messo alle strette fra debiti vecchi, spese nuove fuori controllo e tagli ai trasferimenti, è molto alto. Purtroppo nell'elenco degli aumenti possibili ci sono anche i ticket sanitari”.
 

10 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...