Stanziati 80 mila euro per il progetto “Treno della salute” 2019

Stanziati 80 mila euro per il progetto “Treno della salute” 2019

Stanziati 80 mila euro per il progetto “Treno della salute” 2019
Il progetto di divulgazione sanitaria presentato dal Cuamm - Medici con l’Africa di Padova, punta a offrire informazioni sui fattori di rischio delle principali malattie croniche, consigli sugli stili di vita salutari, promuovere e sostenere i valori universali di equità in salute e salute globale, attraverso la conoscenza delle differenze economiche, sociali e culturali tra Veneto e zone povere dell’Africa

Via libera della  Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, allo  stanziamento di 80 mila euro per la realizzazione del progetto di divulgazione sanitaria denominata “Treno della Salute”, presentato dal Cuamm – Medici con l’Africa di Padova.
 
“Si tratta – sottolinea l’Assessore Lanzarin – di una bella iniziativa, con la quale vengono diffuse informazioni sui fattori di rischio delle principali malattie croniche, a offrire consigli sugli stili di vita salutari e a promuovere e sostenere i valori universali di equità in salute e salute globale, attraverso la conoscenza delle differenze economiche, sociali e culturali tra il Veneto e le zone povere dell’Africa”.
 
Non a caso, i promotori dell’iniziativa sono il Cuamm di Padova, il Gruppo dei Ferrovieri del trasporto regionale del Veneto per l’Africa, la Regione Veneto e le sue Ullss.
 
Il primo appuntamento con il Treno della Salute è già fissato per giovedì prossimo 2 maggio, alle ore 11.00, al binario 14 della Stazione di Venezia Santa Lucia, alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore regionale ai Trasporti.

30 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....