Talassemeci. Pronto disegno di legge della Giunta. Il voto il 22 settembre

Talassemeci. Pronto disegno di legge della Giunta. Il voto il 22 settembre

Talassemeci. Pronto disegno di legge della Giunta. Il voto il 22 settembre
Finalità del provvedimento quella di consentire al legislatore regionale di rimuovere i dubbi di legittimità sollevati dalla Corte Costituzionale e utilizzare la somma di euro 2.370.000 per saldare quasi tutti gli arretrati riferiti all’anno 2014.

Per accelerare l’erogazione dei contributi ai talassemici lucani, previsti dalla legge 18/2015, al momento bloccati da un ricorso alla Corte Costituzionale proposto dal Governo nazionale, la Giunta regionale della Basilicata, su proposta del presidente Marcello Pittella, approverà nella seduta di martedì prossimo un apposito disegno di legge che consentirà al legislatore regionale di rimuovere i dubbi di legittimità sollevati, per far sì che i competenti Uffici regionali possano di conseguenza utilizzare la somma di euro 2.370.000 per saldare quasi tutti gli arretrati riferiti all’anno 2014. 

Con le poste finanziarie iscritte nel bilancio triennale sarà possibile garantire totalmente il pagamento delle spettanze riferite agli anni 2015, 2016 e 2017. 

Il presidente Pittella si metterà in contatto nelle prossime ore con i presidenti delle competenti commissioni consiliari e con il presidente del Consiglio regionale per individuare una corsia preferenziale nell’esame del ddl che la Giunta si appresta ad approvare. 

“Gli impegni assunti con i cittadini saranno pienamente rispettati, ha assicurato il presidente Pittella, così come peraltro già avvenuto per il pagamento dei debiti accumulati in passato dalla Regione nei confronti degli assistiti che ammontavano ad oltre 6 milioni di euro”. 

“Sono sicuro – ha concluso il presidente – che il Consiglio regionale vorrà celermente fare propria la proposta della Giunta, volta a superare le obiezioni sollevate dal Governo, in un’ottica di leale collaborazione nell’unico interesse delle fasce deboli della comunità regionale”. 

Il giorno 25 settembre l’assessore regionale alle Politiche sociale, Flavia Franconi, incontrerà il presidente dell’Aned, Donato Andrisani, per illustrare nel dettaglio le soluzioni adottate dalla Giunta regionale. 
 
Fonte: Regione Basilicata

17 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...