Talassemia, 13.000 euro di donazioni per ricerca e assistenza

Talassemia, 13.000 euro di donazioni per ricerca e assistenza

Talassemia, 13.000 euro di donazioni per ricerca e assistenza
I fondi sono stati raccolti con l'iniziativa “Piantiamo la Ricerca” promossa a maggio dall’Associazione Piera Cutino e dall’Azienda Villa Sofia-Cervello. Serviranno a migliorare l’assistenza e la qualità di vita dei pazienti, che nella sola Sicilia sono 2400, a cui si aggiungono e 400 mila portatori sani.

Tredicimila euro da destinare alla ricerca e ai servizi per la cura della talassemia. E’ questo il bilancio finale di “Piantiamo la Ricerca”, l’evento promosso e organizzato dall’Associazione Piera Cutino e dall’Azienda Villa Sofia-Cervello, che lo scorso maggio, in nove piazze dei capoluoghi siciliani, ha dato la possibilità con una donazione di cinque euro di ricevere tre piantine messe a disposizione gratuitamente dalle strutture vivaistiche dell’Assessorato Agricoltura, Dipartimento Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana.

“Il ricavato della raccolta, alla quale hanno contribuito i partner Enel e Chiesi Farmaceutici, servirà per migliorare la qualità di vita di tanti pazienti affetti da talassemia, malattia che nella sola Sicilia conta 2400 pazienti e 400 mila portatori sani”, spiega in una nota l’Azienda Villa Sofia-Cervello. Che spiega come, “in particolare con i 13 mila euro l’Associazione Cutino ha attivato un contratto con il dr. Rosario Di Maggio, giovane medico del Campus di Ematologia del Cervello specializzato in trapianti per l’anemia falciforme, una forma particolarmente grave di anemia che attacca i globuli rossi”. Inoltre l’Associazione coprirà i costi del servizio di accettazione del Campus di Ematologia, “che permette al personale sanitario di dedicare più tempo alla cura dei pazienti affetti da talassemia e altre malattie rare”.

“Avere raccolto una cifra così importante – afferma nella nota Sergio Mangano Direttore dell’Associazione Cutino – ci riempie di gioia perché ci permette di continuare il nostro impegno a favore dei pazienti talassemici in cura al Campus Cutino dell’Ospedale Cervello. Un obiettivo importante che abbiamo raggiunto soltanto grazie alla grande generosità dei siciliani e dei nostri partner. Enel, Chiesi Farmaceutici e Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana. A tutti un grazie di cuore e alla prossima edizione”.

30 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...