Talassemia. In Sardegna grave carenza del farmaco salvavita deferasirox, Bartolazzi scrive ad Aifa

Talassemia. In Sardegna grave carenza del farmaco salvavita deferasirox, Bartolazzi scrive ad Aifa

Talassemia. In Sardegna grave carenza del farmaco salvavita deferasirox, Bartolazzi scrive ad Aifa
Le preoccupazioni sollevate dall’associazione Thalassa Azione Onlus APS sull’ irreperibilità del farmaco ferrochelante Exjade presso numerose farmacie ospedaliere e territoriali accolte dall’assessore: “Il problema esiste su tutto il territorio nazionale, ma è la Sardegna ad essere maggiormente coinvolta dato il carattere endemico della malattia nell'isola. Ho provveduto a firmare una richiesta urgente ad Aifa di importazione del farmaco”.

E’ una vera e propria emergenza quella dei pazienti talassemici che in Sardegna segnalano grosse difficoltà a reperire il farmaco salvavita deferasirox, che AIFA ha autorizzato lo scorso ottobre, per proseguire le terapie. Le preoccupazioni sollevate a riguardo dall’associazione Thalassa Azione Onlus APS vengono immediatamente accolte dall’assessore regionale alla Sanità che alcuni giorni fa ha scritto direttamente ad Aifa.

“In Sardegna – comunica l’associazione – si sta verificando una gravissima emergenza sanitaria che riguarda centinaia di pazienti affetti da talassemia major: da giorni il farmaco ferrochelante Exjade (deferasirox) risulta irreperibile presso numerose farmacie ospedaliere e territoriali. Una situazione inaccettabile, che mette a rischio la salute e la vita stessa dei pazienti. Il deferasirox è un farmaco fondamentale nella terapia trasfusionale cronica, in quanto consente di evitare l’accumulo tossico di ferro negli organi vitali, che altrimenti può portare a complicazioni gravi e potenzialmente letali. La sua assenza, anche solo per pochi giorni, compromette la sicurezza clinica del trattamento”.

“Chiediamo con urgenza il ripristino immediato della distribuzione in tutte le sedi sanitarie regionali e un piano d’emergenza per garantire continuità terapeutica in caso di future criticità”.

L’assessore Armando Bartolazzi, accogliendo immediatamente la preoccupazione di questi pazienti, interviene alcuni giorni fà e lo fa di suo pugno scrivendo alla Agenzia Italiana del Farmaco. Fa sapere: “In merito alla mancanza del farmaco ferrochelante Exjade (deferasirox) riscontrata, ho provveduto a firmare una richiesta urgente ad AIFA di importazione del farmaco”.

“Il problema esiste – prosegue l’assessore – e riguarda tutto il territorio nazionale, ma è la Sardegna ad essere maggiormente coinvolta dato il carattere endemico della malattia nell’isola. Il farmaco salvavita è utilizzato nella terapia trasfusionale cronica, è dunque indispensabile per i talassemici sardi. Continueremo a farci parte attiva affinché la situazione si risolva al più presto” – conclude Bartolazzi.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

30 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...