Taranto. Il 20 giugno apre il servizio di Pneumologia all’ospedale di Manduria

Taranto. Il 20 giugno apre il servizio di Pneumologia all’ospedale di Manduria

Taranto. Il 20 giugno apre il servizio di Pneumologia all’ospedale di Manduria
Il servizio sarà attivo inizialmente negli ambulatori della Medicina nell’attesa dell’espletamento di un apposito concorso di Pneumologia. Saranno garantite viste pneumologiche di saturimetria notturna, di saturimetria istantanea, test del cammino, spirometria, ecografia del polmone, toracentesi in eco-guida, valutazioni per endoscopia bronchiale diagnostica ed oncologica e valutazioni per ulteriori procedure

Ospedale ‘M. Giannuzzi’ di Manduria (TA) sarà dotato di un servizio di Penumologia. 

Lo ha annunciato il consigliere regionale de La Puglia con Emiliano, Giuseppe Turco: “Tre settimane fa avevo rilanciato il tema così come fatto nei mesi precedenti. Finalmente, oggi, la risposta è arrivata”, ha detto. 

“Sarà garantito dal prossimo 20 giugno negli ambulatori della Medicina siti al primo, inizialmente a cadenza settimanale (nell’attesa dell’espletamento dell’apposito concorso di pneumologia) per poi poter intensificare la frequenza delle sedute ambulatoriali. Saranno garantite viste pneumologiche di saturimetria notturna, di saturimetria istantanea, test del cammino, spirometria, ecografia del polmone, toracentesi in eco-guida, valutazioni per endoscopia bronchiale diagnostica ed oncologica e valutazioni per ulteriori procedure. Insomma, un ventaglio di prestazioni che vanno nella giusta direzione: garantire continuità assistenziale a un bacino d’utenza costretto sino ad oggi a percorrere 60 minuti di viaggio, tra andata e ritorno, per recarsi nella sede più vicina di Pneumologia, cioè a Taranto”, ha aggiunto il consigliere regionale. 

“Tassello dopo tassello stiamo rafforzando l’offerta sanitaria di un ospedale molto importante per un bacino d’utenza che, soprattutto nella stagione estiva, aumenta notevolmente”, ha concluso Turco.

28 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....