Tavolo Piano di rientro Mef/Campania. Il Governatore De Luca: “Andiamo avanti con le nostre proposte”

Tavolo Piano di rientro Mef/Campania. Il Governatore De Luca: “Andiamo avanti con le nostre proposte”

Tavolo Piano di rientro Mef/Campania. Il Governatore De Luca: “Andiamo avanti con le nostre proposte”
Si è concluso il tavolo nazionale al Ministero dell’Economia sugli adempimenti trimestrali della sanità campana. Ribadita la  richiesta di fuoriuscita dal piano di rientro e di approvazione, entro dicembre, del piano triennale di accompagnamento per uscire dal commissariamento. ll Governatore ha annunciato che la Regione andrà oltre: “Proporremo nella redazione finale del Piano Ospedaliero un rilevante aumento di Dea di I Livello”

Proseguono i lavori del tavolo nazionale al Ministero dell’Economia sugli adempimenti trimestrali della sanità campana.
Al termine dell’incontro il Governatore Vincenzo De Luca ha anticipato che nella redazione finale del Piano Ospedaliero proporrà altri Dea di I Livello sul territorio regionale, e tra questi anche Polla, Sapri e Sarno. È stata inoltre ribadita l’istituzione del Pronto Soccorso a Sant’Agata dei Goti (Benevento). Rilanciata anche la richiesta di deroga relativa ai punti nascita nelle zone disagiate.
 
La versione conclusiva del Piano Ospedaliero sarà elaborata dagli uffici della Direzione Salute della Regione e inviata a Roma entro una settimana, al fine di ottenere l’approvazione definitiva entro dicembre. Questo, sottolinea una nota della regione, consentirà di non bloccare i programmi relativi alle assunzioni di personale e di procedere a ulteriori stabilizzazioni di personale precario.
 
De Luca ha poi sollecitato anche il rapido sblocco del programma di edilizia ospedaliera relativa all’articolo 20, al di là dei grandi progetti, per consentire a decine di strutture ospedaliere di intervenire in tempi immediati. È stata quindi sollecitata una iniziativa di accelerazione e sburocratizzazione nell’approvazione dei programmi di edilizia ospedaliera.
 
Nel corso della riunione è stato certificato che nel 2017 è stato compiuto un salto in avanti nei Lea in Campania: dai 106 punti del 2015 la Regione ha raggiunto i 152 punti nel 2017. La Regione ha ribadito la propria richiesta, già formalizzata la scorsa estate, di fuoriuscita dal piano di rientro e di approvazione entro dicembre del piano triennale di accompagnamento previsto per le Regioni che fuoriescono dal commissariamento.

22 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...