Tavolo Piano di rientro Mef/Campania. Promosso il Piano ospedaliero triennale 2019-2021

Tavolo Piano di rientro Mef/Campania. Promosso il Piano ospedaliero triennale 2019-2021

Tavolo Piano di rientro Mef/Campania. Promosso il Piano ospedaliero triennale 2019-2021
Al via nove nuovi Dea di primo livello e il polo materno infantile all’Ospedale del Mare con un nuovo plesso e un Pronto soccorso pediatrico e ostetrico. Riammessi in programmazione i punti nascita soppressi. In arrivo anche personale per fare decollare i reparti in sofferenza. Previsti tagli alle Uoc in eccedenza sia nel pubblico, sia nel privato

Tira un respiro di sollievo la regione Campania. Il tavolo al Mef promuove il Piano ospedaliero al quale i tecnici campani avevano lavorato senza sosta nelle ultime settimane. Un’apertura importante per la Regione sulla quale pende la spada di Damocle del Piano di rientro dal deficit.
 
Per il momento ci sono solo anticipazioni, ma da quanto si apprende partiranno nove nuovi Dea di primo livello. Si farà anche il Polo materno infantile all’Ospedale del Mare con un nuovo plesso e un pronto soccorso pediatrico e ostetrico.
 
Certo il Piano prevede anche sforbiciate importanti: saranno ridotte nel prossimo biennio le Uoc in eccedenza, prevalentemente in chirurgia, ostetricia, ortopedia e cardiologia sia nel pubblico sia nel privato.
 
Ancora, saranno riammessi alla deroga i Punti nascita di Piedimonte Matese, Polla e Sapri precedentemente soppressi.
 
Se tutto procederà come previsto si apriranno le porte all’arrivo di nuovo personale. Ma le stime sono ancora in corso.

17 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...