Tempi di attesa. La Asl di Asti si potenzia l’offerta Tempo Zero per la Dermatologia e l’Oculistica

Tempi di attesa. La Asl di Asti si potenzia l’offerta Tempo Zero per la Dermatologia e l’Oculistica

Tempi di attesa. La Asl di Asti si potenzia l’offerta Tempo Zero per la Dermatologia e l’Oculistica
Previste due sedute settimanali aggiuntive pomeridiane per le visite di Dermatologia e una seduta aggiuntiva pomeridiana per l’Oculistica. Il Dg Alparone: “Il Tempo Zero, importante innovazione presente solo ad Asti, rappresenta uno strumento efficace per ridurre i tempi. Ci siamo impegnati per migliorarlo nelle modalità organizzative, di fruizione e di potenziamento dell’offerta”.

Sono state previste due sedute settimanali aggiuntive pomeridiane (con inizio alle ore 13) per le visite di Dermatologia e una seduta aggiuntiva pomeridiana per l’Oculistica. La Dermatologia parte il 5 settembre mentre l’Oculistica il 19

Il Dispositivo “Salva code” (distribuzione biglietti) sarà in funzione, nei giorni suddetti, dalle 12,30.

Il Direttore Generale della Asl Asti, Mario Alparone commenta: “Tra i nostri obiettivi di mandato quello della riduzione dei “tempi di attesa” è sicuramente uno dei principali. Il Tempo Zero, importante innovazione presente solo ad Asti, rappresenta uno strumento efficace per ridurre i tempi. Ci siamo impegnati per migliorarlo nelle modalità organizzative, di fruizione e di potenziamento dell’offerta. Il miglioramento attuato è frutto di un attento monitoraggio giornaliero sulle dinamiche pre e post prestazione. Ringrazio il nostro personale per la sensibilità e la disponibilità assicurate”.
 
Il progetto consente agli utenti di ricevere alcune prestazioni senza dover prenotare con giorni di anticipo. Per accedere alle prestazioni a tempo zero è necessaria l’impegnativa del medico di famiglia.

03 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....