Tentativo sabotaggio all’ospedale San Luca di Lucca. “Il terzo in pochi giorni”, denuncia la Asl

Tentativo sabotaggio all’ospedale San Luca di Lucca. “Il terzo in pochi giorni”, denuncia la Asl

Tentativo sabotaggio all’ospedale San Luca di Lucca. “Il terzo in pochi giorni”, denuncia la Asl
Qualcuno avrebbe aperto i rubinetti di un bagno cercando di provocare un allagamento. Sabato scorso un altro rubinetto lasciato aperto aveva provocato l’allagamento di alcuni locali e corridoi dell’ospedale. “Confidiamo nelle indagini degli inquirenti per interrompere questa incredibile catena di azioni premeditate mirate a ledere la funzionalità dei servizi”, afferma la Asl.

Un tentativo di sabotaggio ieri mattina intorno all’ospedale “San Luca” di Lucca. “Qualcuno ha aperto i rubinetti di un servizio igienico al primo piano – percorso blu, cercando di provocare un nuovo allagamento. Il tentativo è stato bloccato sul nascere perché il personale si è accorto quasi subito dell’acqua che stava uscendo dal bagno”, riferisce la Ausl Toscana Nord Ovest spiegando di avere avvertito le forze dell’ordine e la Polizia Scientifica è nuovamente intervenuta per effettuare i rilievi del caso “per arrivare ad individuare gli autori di questa ulteriore deprecabile azione, la terza di questo tipo in pochi giorni”.

Nella seconda occasione, sabato 25 maggio, si erano allagati molti locali e corridoi dell’ospedale.

L’Azienda annuncia di stare attuando “ulteriori misure di prevenzione e vigilanza all’interno della struttura” e ribadisce la sua “preoccupazione”, mentre confida nelle indagini degli inquirenti “per interrompere questa incredibile catena di azioni premeditate mirate a ledere la funzionalità dei servizi”.

28 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...