Termoli. San Timoteo, tre reparti a rischio chiusura

Termoli. San Timoteo, tre reparti a rischio chiusura

Termoli. San Timoteo, tre reparti a rischio chiusura
L’allarme lanciato dal presidente del Comitato San Timoteo di Termoli, Nicola Felice. La chiusura sarebbe una conseguenza della mancata proroga di oltre 50 contratti di cui 40 ad infermieri e oltre 10 ai medici. “Il tavolo tecnico ministeriale autorizzi la deroga”.

"L'unica salvezza è che il tavolo tecnico ministeriale autorizzi la deroga sul personale per la copertura dei turni nelle divisioni, altrimenti il sistema salta. Diversamente si rischia il default". Questo l’appello/allarme del Presidente del Comitato San Timoteo di Termoli, Nicola Felice. Secondo Felice, nella struttura, infatti, ci sarebbero tre reparti a rischio chiusura qualora non dovessero essere prorogati oltre 50 contratti di cui 40 ad infermieri ed oltre 10 ai medici. Con 50 operatori in meno, secondo il Comitato, non sarà possibile assicurare la copertura dei turni nelle divisioni. "I reparti del San Timoteo se non ci sono infermieri e medici non possono restare aperti”.

“Il problema – prosegue Felice – non riguarda solo il nosocomio di Termoli ma è di respiro regionale perché, a questo punto, potrebbero non esserci più le garanzie per il sistema sanitario regionale. A mio avviso, necessariamente, va concessa una deroga agli operatori che non è la stabilizzazione, e su questo voglio essere ottimista. Mi chiedo, però, che in questo momento difficile per il San Timoteo i nostri amministratori comunali restino in completo silenzio?".

23 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...