Terremoto. Abruzzo, D’Alfonso a città, province e Asl: “Attuate le misure di prevenzione”

Terremoto. Abruzzo, D’Alfonso a città, province e Asl: “Attuate le misure di prevenzione”

Terremoto. Abruzzo, D’Alfonso a città, province e Asl: “Attuate le misure di prevenzione”
Il presidente della Regione chiede l'aggiornamento delle procedure di gestione delle emergenze anche facendo ricorso ad esercitazioni e azioni di sensibilizzazione della popolazione. Ribadito  l’impegno per il “reperimento progressivo delle risorse necessarie per affrontare le emergenze connesse alla sicurezza dei luoghi, delle strutture e delle persone del territorio abruzzese”.

“Attuate le misure di prevenzione”. E’ questo il richiamo che il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha rivolto ai sindaci dei 305 Comuni abruzzesi, alle quattro amministrazioni provinciali e alle Asl alla luce della comunicazione del Dipartimento nazionale della Protezione civile nella quale viene trasmesso il verbale della Commissione Grandi Rischi che indica “potenziali ulteriori eventi tellurici” ed anche alla luce di” numerose riunioni chiarificatrici con lo stesso Dipartimento”.

In particolare, evidenzia una nota della Regione, si chiede l’attuazione delle misure inerenti l’aggiornamento delle procedure di gestione delle emergenze “anche facendo ricorso ad esercitazioni, simulazioni ed ogni azione di sensibilizzazione della popolazione”.

La Regione ricorda che in questi giorni è in corso un'attività di ricognizione dei danni subiti dagli edifici pubblici e privati tramite apposite squadre di verificatori della Protezione civile. Al tempo stesso, il presidente D’Alfonso ribadisce che “la Regione è impegnata, in modo assiduo, nel reperimento progressivo delle risorse finanziarie necessarie per affrontare le emergenze connesse alla sicurezza dei luoghi, delle strutture e delle persone che insistono sul territorio abruzzese”.

Per fare il punto della situazione e definire insieme ai sindaci l’intero quadro conoscitivo, il presidente D’Alfonso ha convocato una riunione per giovedì 8 settembre all'Aquila, nella sede della Regione di Palazzo Silone.

02 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...