Terremoto. Feriti trasportati all’ospedale de L’Aquila. Grave uno dei gestori dell’Hotel Roma di Amatrice

Terremoto. Feriti trasportati all’ospedale de L’Aquila. Grave uno dei gestori dell’Hotel Roma di Amatrice

Terremoto. Feriti trasportati all’ospedale de L’Aquila. Grave uno dei gestori dell’Hotel Roma di Amatrice
Il bilancio fermo a ieri parla di 46 feriti assistiti nella struttura abruzzese: 42 adulti e 4 bambini. “Molto critiche” le condizioni di uno dei gestori dell’Hotel Roma di Amatrice, ma “ci sono speranze”.

Sono 46 le persone rimaste ferite nel terremoto che ha colpito Lazio e Marche nella notte tra il 23 e il 24 agosto che sono stati trasportati all’ospedale de L’Aquila per ricevere assistenza. Il bilancio, fermo a ieri, è dell’Asl 1 Umbria, che parla di “42 adulti e 4 bambini” per lo più in condizioni “non preoccupanti”.

Sono però “molto critiche” le condizioni di A. B, 38 anni, gestore dell’hotel ‘Roma’ di Amatrice, andato completamente distrutto a causa della scossa sismica. “Tuttavia, rispetto a ieri, quando l’uomo è stato operato d’urgenza al San Salvatore, il suo stato di salute non è peggiorato e, pur restando grave e in prognosi riservata, le condizioni generali lasciano aperti concreti spiragli sulla possibilità che il degente possa uscire dalla fase critica in cui si trova”, riferisce la nota della Asl spiegando che “il trauma da schiacciamento ha causato complicazioni renali e vascolari”.

Sono invece “gravi ma stabili” le condizioni dell’uomo di 94 anni, anch’egli in rianimazione, che presenta trauma toracico: “i parametri vitali sono discreti ma occorre tenere in considerazione l’età del paziente e la capacità di risposta dell’organismo”, spiega la Asl.

In rianimazione si trova anche una giovane rumena, operata ieri, che “presenta un miglioramento, ferma restando critica la sua situazione, dovuta a uno schiacciamento”.

26 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...