Terremoto. Morto a L’Aquila 94enne di Amatrice rimasto ferito nel sisma

Terremoto. Morto a L’Aquila 94enne di Amatrice rimasto ferito nel sisma

Terremoto. Morto a L’Aquila 94enne di Amatrice rimasto ferito nel sisma
E’ deceduto alle 6.30 nel reparto di geriatria del San Salvatore dove era stato ricoverato dopo 3 settimane di permanenza in rianimazione. Buone notizie invece per altri due feriti che hanno superato la fase critica

“E’ morto esattamente a un mese di distanza dal sisma di Amatrice del 24 agosto scorso in cui era rimasto gravemente ferito”. Ne dà notizia l’Asl in una nota. “Si tratta di R. M., 94 anni che dopo la scossa, in seguito ai gravi traumi riportati, era stato ricoverato all’ospedale di L’Aquila, nel reparto di rianimazione. La forte tempra del paziente ha ceduto per sempre attorno alle 6.30 di questa mattina nel reparto di geriatria del San Salvatore, dove era stato ricoverato una settimana fa, dopo una lunga degenza (tre settimane) appunto in rianimazione”.
 
“E’ invece ricoverato in chirurgia vascolare – da diversi giorni giudicato ormai fuori pericolo — A.B, 38 anni, titolare dell’albergo ‘Roma’ di Amatrice, rimasto anch’egli coinvolto nel crollo dell’albergo. La ragazza albanese E.T, 30 anni, ricoverata in gravi condizioni dopo l’evento tellurico, ha superato anch’ella ampiamente la fase critica e si trova  da oltre una settimana in riabilitazione”.

25 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...