Ticket. Segnalate infrazioni, partono anche in Basilicata i controlli sulle esenzioni

Ticket. Segnalate infrazioni, partono anche in Basilicata i controlli sulle esenzioni

Ticket. Segnalate infrazioni, partono anche in Basilicata i controlli sulle esenzioni
Ad annunciarlo è l’Asp spiegando che le infrazioni segnalate dalla SOGEI – il cui valore non è precisato nella nota – riguardano gli anni 2011, 2012 e 2013. Per i cittadini la possibilità di contestare il sollecito di pagamento. Ma se le contestazioni saranno rigettate, il cittadino dovrà pagare 40 euro in più per ogni annualità contestata.

Al via anche in Basilicata al giro di vite sulle esenzioni per reddito dal ticket sanitario. Ad annunciarlo è l’Asp in una nota in cui si spiega che il processo di notifica delle comunicazioni prendono le mosse dalle “infrazioni segnalate dalla SOGEI per gli anni 2011, 2012 e 2013 messe a sua disposizione dalla SOGEI in questi mesi”. Segnalazioni di cui, però, non è ancora stato reso noto il valore.

In ogni caso la Asl ha già iniziato ad inviare a casa del cittadino tramite raccomandata la documentazione fornita da SOGEI ed i bollettini di pagamento per effettuare i versamenti. “Nel caso in cui il cittadino vorrà produrre eventuali contestazioni, dovrà utilizzare l’apposito modello, disponibile anche presso gli sportelli distrettuali aziendali, allegando copia di un documento di riconoscimento, da trasmettere con Raccomandata A/R indirizzata all’indirizzo contenuto nella comunicazione ricevuta o via Pec all’indirizzo: – protocollo@pec.aspbasilicata.it (solo nel caso si sia in possesso di una PEC)”, spiega la nota. Evidenziando che “per le contestazioni rigettate dall’ASP, alla somma dovuta dal cittadino, sarà applicata una maggiorazione pari ad €. 40,00 per ogni annualità contestata a titolo di spese di istruttoria”.

28 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...