Torino. Al CTO visite gratuite per la giornata nazionale della salute della mano

Torino. Al CTO visite gratuite per la giornata nazionale della salute della mano

Torino. Al CTO visite gratuite per la giornata nazionale della salute della mano
Il 12 maggio gli specialisti di chirurgia della mano saranno a disposizione dei cittadini per consulti gratuiti, durante i quali potranno visitare le mani, suggerire approfondimenti diagnostici o terapie fisiche e conservative o orientare verso trattamenti chirurgici

Sabato 12 maggio, in occasione della Giornata Nazionale per la Salute della Mano, presso gli ambulatori di Ortopedia (piano terra atrio centrale – accesso A) dell'ospedale CTO della Città della Salute di Torino (via Zuretti 29), gli specialisti di chirurgia della mano saranno a disposizione dei cittadini per consulti gratuiti, durante i quali potranno visitare le mani, suggerire approfondimenti diagnostici o terapie fisiche e conservative o orientare verso trattamenti chirurgici. Una Giornata dedicata all'informazione ed alla prevenzione delle patologie della mano.

Le patologie che interessano la mano assumono sempre maggiore rilevanza e richiedono molto spesso diagnosi e terapie da parte di medici specializzati in tale settore. Basti pensare che i traumi della mano in ambito lavorativo sono la prima causa di assenza dal lavoro ed ogni anno in Europa si verifica un totale di 8,8 milioni di incidenti. Non meno rilevanti sono le patologie non acute (artrosi, sindrome del tunnel carpale, etc.).

Per questo motivo la SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano) ha deciso di istituire annualmente una Giornata a livello nazionale di informazione del cittadino, mettendo a disposizione i migliori specialisti in chirurgia della mano dei Centri accreditati nei diversi ospedali italiani. 

10 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...