Torino. Fino al 31 maggio al Mauriziano visite oculistiche gratuite per la diagnosi dell’occhio secco

Torino. Fino al 31 maggio al Mauriziano visite oculistiche gratuite per la diagnosi dell’occhio secco

Torino. Fino al 31 maggio al Mauriziano visite oculistiche gratuite per la diagnosi dell’occhio secco
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Campagna Nazionale di Prevenzione e Diagnosi dell’Occhio Secco che quest’anno è rivolta alle donne, specie quelle con più di 45 anni. È questo infatti la fascia di età più colpita da problemi di secchezza oculare a causa delle delicate fasi di premenopausa e menopausa

Ha preso il via la terza edizione della Campagna Nazionale di Prevenzione e Diagnosi dell’Occhio Secco, promossa dal Centro Italiano Occhio Secco di Milano (CIOS), con la collaborazione dell’Università dell’Insubria di Varese, il patrocinio del ministero della Salute, di Regione Lombardia e della SOI Società Oftalmologica Italiana.

L’iniziativa, che quest’anno è dedicata esclusivamente alle donne, prevede fino al 31 maggio visite oculistiche gratuite presso 14 centri italiani aderenti.
A Torino, le donne interessate potranno recarsi presso l’Azienda ospedaliera Ordine Mauriziano Umberto I. Per usufruire dello screening è necessario prenotare la propria visita sul sito www.centroitalianoocchiosecco.it.
 
La Campagna si rivolge soprattutto alle donne over 45, fascia di età più colpita da problemi di secchezza oculare a causa delle delicate fasi di premenopausa e menopausa.
 

07 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...