Torino. Il 18 ottobre ‘6000 passi di salute!’ intorno agli ospedali della Città della Salute

Torino. Il 18 ottobre ‘6000 passi di salute!’ intorno agli ospedali della Città della Salute

Torino. Il 18 ottobre ‘6000 passi di salute!’ intorno agli ospedali della Città della Salute
La camminata di soliderietà nasce con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'artrosi e per raccogliere fondi che l'associazione destinerà a sostegno del reparto di Reumatologia dell'ospedale Molinette ed all'acquisto di un ecografo da donare al servizio di Reumatologia pediatrica dell'ospedale Infantile Regina Margherita.

“Bastano 6000 passi al giorno, una passeggiata in piano di un'ora, per alleviare il dolore causato dall'artrosi del ginocchio”. Domenica 18 ottobre 2015, dalle ore 10 alle ore 12,30, in occasione della Giornata mondiale del malato reumatico, si terrà “6000 passi di salute!”, una camminata di solidarietà intorno aigli ospedali della Città della Salute di Torino, ed una mostra di auto d'epoca “In ospedale andavamo così…”, organizzate dalla Città della Salute di Torino e da AmaR Piemonte Onlus (Associazione malati reumatici del Piemonte) per sensibilizzare la popolazione sull'artrosi e per raccogliere fondi che l'associazione destinerà a sostegno del reparto di Reumatologia dell'ospedale Molinette ed all'acquisto di un ecografo da donare al servizio di Reumatologia pediatrica dell'ospedale Infantile Regina Margherita.

Il ritrovo alle ore 10 presso l'ospedale Molinette in corso Bramante 88, seconda tappa davanti al Regina Margherita, la terza al CTO e ultima il Sant'Anna. Per preiscrizioni ed info: 335 1372113. Quota di iscrizione ad offerta libera (minimo 10 euro). Modalità di iscrizione a mezzo bonifico oppure presso gli ospedali Molinette e San Giovanni Antica Sede (presso il Tribunale del Malato).
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico allo 011 6334460 / 4731.

16 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...