Tornano le uova Antea per finanziare l’assistenza nel fine vita

Tornano le uova Antea per finanziare l’assistenza nel fine vita

Tornano le uova Antea per finanziare l’assistenza nel fine vita
Al mercatino che sarà allestisto oggi e domani all’interno del Parco di S. Maria della Pieta (padiglione 22) si troveranno anche vestiti e oggetti di artigianato. I proventi dell’iniziativa saranno destinati all'Associazione che da oltre 30 anni assiste gratuitamente, a domicilio e in hospice, pazienti in fase avanzata di malattia.

Venerdì 5 e sabato 6 aprile torna a Roma il Mercatino della solidarietà di  Antea. Come a Natale, l’evento si terrà nei locali dell’hospice che si trova  all'interno del Parco di S. Maria della Pieta (padiglione 22). I proventi dell’iniziativa saranno destinati all'Associazione Onlus che da oltre 30 anni assiste gratuitamente, a domicilio e in hospice, pazienti in fase avanzata di malattia secondo i principi delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore.

Nel mercatino Antea si possono trovare mille occasioni dall’ abbigliamento e accessori grandi firme (uomo, donna e bambino), a cristalli, porcellane, l’angolo per gli amanti del vintage. Ma soprattutto saranno in vendita le uova di pasqua di Antea.

In tre delle uova  è celato il biglietto omaggio per lo spettacolo teatrale “E’ cosa buona e giusta” in programma al Sistina sabato 11 maggio.

Sabato 6 aprile saranno presenti i clowndottori dell’Associazione Andrea Tudisco, le operatrici di Gi.O.Ca Pet Therapy.

Alle ore 11 si esibirà il Coro “The Plotters”. L'evento è aperto a tutti.

05 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...