Toscana: al via scuola di formazione socio-sanitaria per amministratori di Shangai

Toscana: al via scuola di formazione socio-sanitaria per amministratori di Shangai

Toscana: al via scuola di formazione socio-sanitaria per amministratori di Shangai
Un gruppo di medici cinesi è arrivato a Firenze per gettare le basi della School of Policy, una scuola di formazione in ambito socio-sanitario, con sede in Toscana, ma rivolta agli amministratori di Shanghai. Il progetto, finanziato con un investimentio di 125 miliardi da parte del Governo cinese, nasce dalla volontà di esporatere il modello organizzativo toscano della sanità, in modo da garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini di Shangai.

Una delegazione di medici cinesi e' arrivata in Toscana per approfondire i metodi di lavoro della sanità regionale. L'obiettivo è arrivare, entro il 2011, alla nascita della School of Policy, una scuola di formazione in ambito socio-sanitario, i cui corsi si svolgeranno in Toscana, ma saranno rivolti agli amministratori di Shanghai. Il progetto è nato in seguito alla partecipazione del presidente della Regione Toscana, Enrico Ross,i all'Expo in Cina nel luglio 2010: nel corso di un seminario, Rossi aveva presentato il modello organizzativo toscano della sanità sia in ospedale che sul territorio. Il governo cinese ha deciso di investire 125 miliardi in tre anni per garantire il diritto alla salute di tutti i suoi cittadini. "Per questo le autorità e gli esperti cinesi guardano con grande interesse all'esperienza della Toscana in termini di management e di organizzazione – ha dichiarato l'assessore al diritto alla Salute Daniela Scaramuccia -. La scuola di formazione sarà l'avvio di una proficua collaborazione nell'ambito della cooperazione socio-sanitaria tra la Toscana e la municipalità di Shanghai, che potrà avere sviluppi interessanti anche in altri campi, come la ricerca e i brevetti per i prodotti biomedicali".

 

18 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...