Toscana. Alle Scotte di Siena 5 trapianti in una notte grazie alla donazione multiorgano

Toscana. Alle Scotte di Siena 5 trapianti in una notte grazie alla donazione multiorgano

Toscana. Alle Scotte di Siena 5 trapianti in una notte grazie alla donazione multiorgano
"Voglio prima di tutto ringraziare il marito della signora - ha commentato l'assessore, Stefania Saccardi -, che, con un grande gesto d'amore, ha dato l'assenso all'espianto degli organi, trasformando così la morte della moglie in un'occasione di vita per altre persone. E poi tutte le équipe che hanno lavorato tutta la notte per rendere possibili questi interventi”.

"L'eccezionale catena di ben cinque trapianti d'organo in una notte, avvenuti al policlinico Santa Maria alle Scotte, a Siena, è una bellissima notizia, che ci riempie di soddisfazione e di orgoglio, e ci conferma che la sanità toscana è fatta da persone di grande professionalità, dedizione, efficienza. E che i toscani sono un popolo molto generoso". L'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi commenta così la notizia dei cinque trapianti avvenuti nella notte alle Scotte di Siena, grazie a una donazione multiorgano e al grande impegno di tutto il personale, che ha lavorato in contemporanea in quattro sale operatorie.

Gli organi prelevati a una giovane donna hanno ridato speranza di vita a sei persone. Il cuore è stato impiantato su una donna di Lucca affetta da malattia cardiaca terminale; entrambi i polmoni sono stati trapiantati su una giovane donna fiorentina malata di fibrosi cistica in cura all'ospedale Meyer di Firenze. Entrambe le pazienti stanno reagendo bene e sono ricoverate in Terapia Intensiva Cardiotoracica. I due reni sono stati trapiantati su due uomini, delle province di Siena e Napoli. E' stato inoltre effettuato un particolare intervento "di split" sul fegato cioè, grazie alla presenza di tre professionisti chirurghi provenienti da Siena, Pisa e dal Bambin Gesù di Roma, il fegato è stato diviso in due parti per essere trapiantato su un adulto a Siena e su un bambino a Roma, un intervento di massima specializzazione. Inoltre sono state donate le ossa, inviate a Bologna, le cornee per la Banca delle Cornee di Lucca e la pelle per la Banca dei tessuti di Siena.

"Voglio prima di tutto ringraziare il marito della signora – ha detto Stefania Saccardi -, che, con un grande gesto d'amore, ha dato l'assenso all'espianto degli organi, trasformando così la morte della moglie in un'occasione di vita per altre persone. E poi tutte le équipe che hanno lavorato tutta la notte per rendere possibili questi interventi. E' di poche settimane fa – ha ricordato l'assessore – la notizia che anche nel 2015 in Toscana l'attività di donazione e trapianto è cresciuta, con dati ben più alti della media nazionale. In Toscana i numeri di donazioni e trapianti crescono di anno. Ma dietro ai numeri c'è la generosità dei donatori, un'organizzazione sanitaria che funziona, la grande professionalità degli operatori, l'impegno dei volontari. A tutti, ancora una volta, il mio grazie".
 

08 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...