Toscana. Centrale operativa 118, stamani lo switch off Empoli-Pistoia

Toscana. Centrale operativa 118, stamani lo switch off Empoli-Pistoia

Toscana. Centrale operativa 118, stamani lo switch off Empoli-Pistoia
Da oggi la Centrale 118 di Pistoia gestisce anche le chiamate provenienti dal territorio di Empoli. Il bacino di utenza della "nuova" centrale operativa è di circa 550.000 abitanti. La prossima tappa del percorso di riorganizzazione delle centrali del 118 riguarderò la Asl 12 di Viareggio, nella quale, entro il 1° agosto,  confluiranno Massa e Lucca.

E' avvenuto stamani alle 9.10 lo switch off tra la Centrale operativa del 118 di Empoli (Asl 11) e quella di Pistoia (Asl 3). Da stamani, la Centrale 118 di Pistoia gestisce anche le chiamate provenienti dal territorio di Empoli. A darne notizia è una nota della Regione, nella quale si esprime anche il grazie da parte dell'assessore al diritto alla salute a tutti gli operatori, “che con il loro lavoro stanno rendendo possibile il percorso di riorganizzazione delle Centrali operative del 118”. La prossima tappa di questo percorso sarà la Centrale operativa della Asl 12 di Viareggio, nella quale, entro il 1° di agosto,  confluiranno anche quelle di Massa e Lucca.

Il bacino di utenza della "nuova" centrale operativa a Pistoia è di circa 550.000 abitanti, suddivisi in 37 comuni (22 della zona pistoiese e 15 in quella empolese). La cartografia dei soccorsi è stata articolata in sei zone: Pistoia, Valdinievole, Montagna pistoiese, Empoli, Valdarno, Valdelsa.

Al nuovo Dipartimento è stato assegnato anche il "coordinamento regionale della funzione sanità maxiemergenza"; su indicazione del ministero della salute sperimenterà anche il "numero unico" per tutte le emergenze.
 

08 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...