Toscana. Concorso oss, pubblicata la graduatoria: quasi 3.000 idonei

Toscana. Concorso oss, pubblicata la graduatoria: quasi 3.000 idonei

Toscana. Concorso oss, pubblicata la graduatoria: quasi 3.000 idonei
Oltre 6.000 i candidati. Ad attingere alla graduatoria saranno tutte le Aziende sanitarie e ospedaliere della Toscana che dovranno assumere Oss nei prossimi tre anni. “Quella degli OSS è la prima graduatoria del nuovo ciclo di ‘grandi concorsi’ per la sanità toscana, che proseguirà con l'uscita ad inizio giugno dei bandi per infermieri, assistenti amministrativi e collaboratori amministrativi, per i quali si prevede qualche decina di migliaia di partecipanti”, annuncia la Regione. LA GRADUATORIA

Quasi 3.000 idonei al concorso per OSS, Operatore socio sanitario nelle Aziende sanitarie toscane. Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale), che gestisce tutti i concorsi per la sanità toscana, ha approvato e pubblicato la graduatoria finale del concorso a tempo indeterminato per Operatore Socio Sanitario.

“Con questa graduatoria, formata da 2.974 idonei selezionati tra gli oltre 6.000 partecipanti iniziali, tutte le Aziende sanitarie e ospedaliere della Toscana avranno la possibilità per i prossimi tre anni di assumere una figura sanitaria divenuta negli anni sempre più importante e richiesta: assieme agli infermieri, quella di OSS è una delle categorie più richieste”, spiega la Regione Toscana in una nota.

La Regione annuncia quindi che quella degli OSS è la prima graduatoria del nuovo ciclo di “grandi concorsi” per la sanità toscana, che proseguirà con l'uscita ad inizio giugno dei bandi per infermieri, assistenti amministrativi e collaboratori amministrativi, per i quali si prevede “qualche decina di migliaia di partecipanti.

“Tutto questo – conclude la Regione -, ovviamente, all'interno del continuo rinnovamento delle graduatorie a disposizione della sanità toscana, per garantire il quale Estar ha programmato 250 nuovi concorsi e selezioni per il 2019: in questo panorama, particolare rilevanza avranno le selezioni che Regione Toscana sta attivando in questi giorni per le esigenze della rete dell'Emergenza e Urgenza”.

13 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...