Toscana. Ecco l’elenco degli idonei alla nomina di Direttore amministrativo di Asl ed Estar

Toscana. Ecco l’elenco degli idonei alla nomina di Direttore amministrativo di Asl ed Estar

Toscana. Ecco l’elenco degli idonei alla nomina di Direttore amministrativo di Asl ed Estar
L’elenco, composto da 73 nominativi, sarà valido fino al 14 febbraio 2021. Sul sisto della Regione tutti i nomi e i relativi curriculum vitae.

La Regione Toscana ha pubblicato l’elenco dei nominativi e i relativi curriculum vitae degli idonei a Direttore amministrativo delle Aziende sanitarie e dell'Estar (Decreti dirigenziali n.2028/2019 e n.8921/2019). L’elenco avrà validità fino al 14 febbraio 2021.

Ecco gli idonei, disposti in ordine alfabetico

•    Abati Roberto
•    Antonelli Domenico
•    Baldi Daniele
•    Belvedere Katia
•    Berti Tito
•    Bini Carrara Alessandra
•    Bonaguidi Francesco
•    Braganti Massimo
•    Brintazzoli Marco
•    Caldesi Roberta
•    Capone Daniela
•    Carraro Fabrizio
•    Casani Maria Letizia
•    Cavalli Silvia
•    Cavicchini Gianna
•    Cecconi Ciro
•    Cei Luca
•    Cenciarelli Sabrina
•    Centini Giacomo
•    Chelli Paola
•    Cilione Giampiero
•    Ciucci Luciano
•    Corcione Bianca
•     Doganiero Rocco
•    Draisci Antonio
•    Fagnano Roberto
•    Falzone Eduardo
•    Favata Valeria
•    Fernandez Antonio Jacopo
•    Ferri Gianluigi
•    Ficarelli Maurizia
•    Franceschi Roberto
•    Genova Alberto
•    Ghelardi Francesco
•    Ghezzi Andrea
•    Ialuna Candido
•    Innocenti Maria Chiara
•     Macchia Alessia
•    Mancini Maria Silvia
•    Marconcini Gabriele
•    Masucci Armando
•    Mazzocchi Concetta
•    Menichincheri Luca
•    Messina Lucia
•    Mignoni Francesca
•    Milli Carlo
•    Morotti Gabriele
•    Munno Aleandro
•    Neri Moraldo
•    Nigi Elisabetta
•    Paoli Riccardo Mario
•    Pescini Lorenzo
•    Petti Anna
•    Piccoli Mazzini Mario
•    Piovi Monica
•    Porrà Cinzia
•    Proietti Barbara
•    Randisi Riccardo
•    Rosini Dario
•    Russo Fabrizio
•    Sammartino Matteo
•    Scarmozzino Pasqualino
•    Sestito Angelo Vittorio
•    Tazzioli Sandra
•    Testi Daniele
•    Torre Marco
•    Torrico Paolo Gennaro
•    Valeri Antonella
•    Valori Grazia
•    Ventura Arabella
•    Volpe Enrico
•    Volpini Roberta

07 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...