Toscana: farmacisti e medici contro l’ipertensione

Toscana: farmacisti e medici contro l’ipertensione

Toscana: farmacisti e medici contro l’ipertensione
Sensibilizzare il pubblico sul tema dell’ipertensione e fornire al cittadino un controllo della pressione altamente qualificato. È questa l’iniziativa promossa da Farmondo, la rete delle 77 farmacie di Pisa e Livorno che afferiscono a Cofapi (Cooperativa Farmacisti Pisani), in collaborazione con l'Ordine dei medici di Pisa e la sezione Toscana della Società italiana dell'ipertensione arteriosa.

In Italia sono 15 milioni le persone ipertese, circa il 20% degli adulti e il 35% degli anziani. Ma solo poco più della metà sa di esserlo e, tra gli informati, solo la metà assume una terapia.
Per fornire al cittadino un punto di rapido accesso in cui possa svolgere un controllo della pressione in modo professionale e altamente qualificato, e per collaborare con il medico di medicina generale nell’offrire maggiori informazione sul tema, Farmondo ha promosso un. iniziativa di sensibilizzazione sull’ipertensione con il sostegno della Società italiana dell’ipertensione arteriosa sezione Toscana.
Un’iniziativa che, spiegano gli organizzatori, “incarna lo spirito delle ultime normative emanate dal legislatore, vista la stretta sinergia tra i farmacisti e i medici, che rendono la farmacia sempre più un presidio socio-sanitario essenziale in tema di prevenzione sul territorio”.

Le farmacie Farmondo certificate saranno riconoscibili tramite un adesivo, e all'interno presenteranno delle locandine guida per la corretta misurazione della pressione al domicilio ed opuscoli in A5 da tenere a casa per i pazienti.
 

10 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...