Toscana. Graduatorie concorsuali. Incontro Saccardi-Sindacati. “Disponibilità a confronto su stabilizzazione precari”

Toscana. Graduatorie concorsuali. Incontro Saccardi-Sindacati. “Disponibilità a confronto su stabilizzazione precari”

Toscana. Graduatorie concorsuali. Incontro Saccardi-Sindacati. “Disponibilità a confronto su stabilizzazione precari”
Incontro oggi tra l’assessore alla Salute e FP CGIL, CISL FP e UIL FPL per valutare la situazione venutasi a creare per effetto della delibera 280/2015 dell'ESTAR sulle graduatorie concorsuali del personale del SSR della quale le organizzazioni sindacali hanno richiesto la revoca. Saccardi: “immediato avvio del confronto sindacale sulla definizione di processi di stabilizzazione dei precari”

In seguito alla richiesta avanzata dalle organizzazione sindacali, oggi l'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi si è incontrata con le segreterie regionali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL per valutare la situazione venutasi a creare per effetto della delibera 280/2015 dell'ESTAR sulle graduatorie concorsuali del personale del SSR della quale le organizzazioni sindacali hanno richiesto la revoca.
 
In questa sede l'assessore, impegnandosi a considerare tutte le argomentazioni avanzate dal sindacato, si è riservata ogni decisione sulla suddetta deliberazione ESTAR. Sempre sulle problematiche che riguardano il personale precario della sanità toscana rappresentate dalle OO.SS., l'assessore Saccardi, condividendo la necessità di prorogare i contratti di lavoro precario in essere  (tempo determinato, lavoro interinale, ecc.) per tutto il tempo necessario ad attivare le procedure di reclutamento/stabilizzazione del personale, ha dato ampia disponibilità per l'immediato avvio del confronto sindacale sulla definizione di processi di stabilizzazione dei precari che si colleghino al riassetto organizzativo del SSR che è in atto.
 
Al termine dell'incontro le parti hanno concordato di incontrarsi sull'insieme di queste problematiche in data 24 agosto 2015.

31 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...