Toscana. Impegnative mediche, la Asl2 Lucca: “Dal 1° settembre codice obbligatorio subito”

Toscana. Impegnative mediche, la Asl2 Lucca: “Dal 1° settembre codice obbligatorio subito”

Toscana. Impegnative mediche, la Asl2 Lucca: “Dal 1° settembre codice obbligatorio subito”
Non sarà più possibile sanare a posteriori la fascia economica o il codice di esenzione ticket. In caso sulla prescrizione medica non fosse riportata la fascia economica o il codice di esenzione, al paziente verrà richiesto il pagamento della quota più alta di ticket.

L’Azienda USL 2 di Lucca comunica che dal 1° settembre 2015 non sarà più possibile correggere a posteriori una ricetta compilata dal medico prescrittore. “La fascia economica o il codice di esenzione devono quindi essere riportati sulla ricetta medica al momento della prescrizione”.

“L’eventuale pagamento del cittadino – ribadisce la Asl in una nota – avviene in base alla fascia di reddito indicata sulla ricetta elettronica (promemoria) o sulla ricetta regionale (bianca/rossa) e se non è riportato alcun codice la persona deve corrispondere la quota di ticket pari alla fascia massima”.

Le impegnative redatte prima del 1° settembre 2015 continueranno ad essere accolte, “sempre presentando l'attestato di fascia di reddito o di esenzione per età/reddito”.
 

17 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...